Village Forest School
Summer Camp 2023

Benvenuti al campo estivo VFS! Il nostro campo estivo sarà una naturale continuazione di tutti i principi con cui abbiamo fondato la nostra bellissima piccola scuola.

I bambini saranno immersi in vigneti e campi biologici nel piccolo villaggio collinare di Montaldo, con 12 ettari di natura indisturbata da esplorare!

Proprio come la scuola, il campo sarà all'aperto e basato sulla natura. Sarà bilingue, con personale e volontari di madrelingua italiana e inglese. La nostra spina dorsale educativa Waldorf permetterà ai bambini la libertà di esplorare tutto in modo fantasioso e artistico. Il campo sarà privo di tossine di qualsiasi tipo; senza schermi e senza EMR, e completamente organico in ogni modo.

Gli chef interni prepareranno il pranzo e le merende dei bambini con la stessa etica che seguiamo durante l'anno scolastico. Tutta la carne biologica/libera e locale. Tutte le verdure da fattorie biologiche locali, e quanto più possibile qui nella nostra fattoria. Il cibo al VFS è una dieta a bassa infiammazione e nutriente per i nostri alunni come lo sarà per i partecipanti al campo estivo, aiutandoli a prosperare e promuovendo un forte sistema immunitario.

Il team del campo estivo VFS sarà composto non solo dal nostro personale docente a tempo pieno (vi invitiamo a saperne di più su di loro qui), ma con studenti volontari provenienti sia dall'estero che dall'Italia al fine di avere un ricco mix culturale di lingua e background. Ci sarà un rapporto di circa 4/5 bambini per istruttore.

Le attività del campo saranno tutte condotte sia in inglese che in italiano.

Il programma sarà il seguente, vedi sotto per i dettagli:

*I prezzi sono settimanali e all-inclusive per il cibo e tutte le attività, ma non includono l'alloggio o le magliette del campo.

Lo spazio è limitato, quindi per favore compila questo modulo di ammissione se sei interessato e ti manderemo un'email con i nostri prezzi.

Se siete in viaggio e avete bisogno di un alloggio, cliccate qui per una lista di agriturismi locali.

I nostri specialisti del campo estivo

Siobhán Madden

Arte & Artigianato nella natura

Siobhán Madden vive sulle colline di Wicklow, in Irlanda ed è un'artista visiva, scrittrice e regista. E’ anche un'animatrice di scuole forestali e lavora sia come freelance nelle scuole che con i suoi gruppi a Wicklow. Ha fondato la Natural School of Art, che lavora con la natura come co-facilitatrice per alimentare le nostre espressioni e intuizioni creative. Siobhán lavora con tutte le fasce d'età e trova che lo sviluppo unico e creativo dei bambini in particolare sia una vera gioia. Ha conseguito una laurea in Belle Arti presso il National College of Art and Design (NCAD) di Dublino e attualmente sta frequentando un master in Arts and Engagment, con un premio speciale in eco-arte, presso il Crawford College of Art and Design di Cork.

Siobhán vede l'interconnessione della vita e desidera dare spazio a una relazione positiva con la terra attraverso le arti creative.

Hadas Shvat

Arte & Artigianato nella natura

Mi chiamo Hadas e vivo in Israele. Ho iniziato il mio percorso nell'educazione Waldorf come assistente insegnante in una scuola materna Walford. Ho sentito subito di aver trovato qualcosa che cercavo da tempo: un ambiente caldo e tranquillo, circondato dalla natura e dall'armonia, un luogo dove poter trovare riposo.

Da allora ho conseguito il diploma di laurea in educazione Waldorf. Gioco, creo e imparo attraverso le dita. Cucio, lavoro a maglia, intreccio cesti, creo con il feltro e tengo le mani occupate. Studio l'approccio genitoriale della semplicità e aiuto i genitori a creare un ambiente amorevole in cui i bambini possano imparare ed esplorare. Cresco i miei due figli con questo spirito e continuo a imparare.

Chicco Accornero

Dramma, Theatro e Musica

Sono un musicista Jazz ed un Insegnante di Batteria Jazz e di Strumenti a Percussione.

Dal 2008 ricopro la carica di Insegnante di Batteria e Strumenti a Percussione presso l' Istituto Musicale " Carlo Soliva" di Casale Monferrato. Ho effettuato anche Corsi di avviamento al Ritmo ed agli Strumenti a Percussione presso Scuole Medie Inferiori e Campus Estivi riservati ad allievi di giovane età.

Durante questi corsi ho potuto interagire con bambini di tenera età appurando la loro spontaneità e facilità nell' apprendere le nozioni principali circa l' uso dei vari strumenti a percussione; da circa 9 anni porto avanti una felicissima e gratificante collaborazione con alcuni Centri Diurni per la disabilità motoria e cognitiva - con la formazione di Ensemble di Strumenti a Percussione formati da questi splendidi ragazzi .Per me quest'ultima è stata e una delle mie più belle esperienze educative.

Sono onoratissimo dell'opportunità di fare parte dell'organico di Village Forest School e spero di portare una ventata di Musica e di belle vibrazioni, sicuro che il Ritmo sia un importante mezzo di comunicazione e di aggregazione

Serena Brabazon

Dramma, Theatro e Musica

Serena Brabazon ha studiato teatro e musica a Londra e teatro fisico alla scuola di teatro Jacques Lecoq di Parigi.

Ha lavorato per molti anni nel teatro per ragazzi, alla radio e al cinema.

Non vede l'ora di collaborare con Moses, di lavorare con le storie della sua terra d'origine, di esaminare la musica e il ritmo, la caratterizzazione e la narrazione in quella che si preannuncia come un'entusiasmante settimana di esplorazione drammatica nelle sue molteplici forme!

Roberto Ajmone

Sopravvivenza e abilità nel bosco

Mi chiamo Roberto Ajmone, da oltre venti anni in un percorso di studio, pratica e condivisione di diverse tradizioni di yoga, inteso come relazione e partecipazione consapevole e amorevole alla vita.

Per quindici anni sono stato istruttore di nuoto , bagnino e capovasca in diverse piscine piemontesi dove ho avuto l' opportunita' di interagire con bambini , ragazzi , adulti e anziani.

Negli ultimi anni mi sono occupato di Permacultura e Agricoltura Sinergica sia a livello personale che collaborando con alcune scuole del territorio nell' ambito di orti didattici.

Ozro Hamblin

Sopravvivenza e abilità nel bosco

Originario dello Utah nordorientale, ho trascorso la maggior parte della mia infanzia in giro per musei di storia naturale, parchi statali e nazionali e luoghi selvaggi in tutto il Nord America. Crescere con un padre guardaparco e paleontologo aveva sicuramente i suoi vantaggi. Il campeggio, l'escursionismo, il rafting, il ciclismo, lo zaino in spalla, la mountain bike e l'arrampicata erano attività tipiche della mia giovinezza.

Dopo 9 anni di servizio militare, ho lasciato l'esercito per inseguire uno dei miei sogni più grandi: lavorare in Antartide. Ho lavorato per due stagioni sul "Ghiaccio" dal 2007 al 2009. Sono tornato all'università e ho imparato a pilotare gli elicotteri, frequentando un corso di soccorso in ambiente naturale. Nel 2014 ho iniziato a lavorare per il governo degli Stati Uniti, prima come specialista della protezione ambientale e poi come ranger della natura selvaggia e del backcountry.

Le mie avventure in tutto il mondo mi hanno portato a ricoprire diversi ruoli, tra cui sviluppo internazionale, guardiaparco, guida naturalistica, conservazionista, specialista di protezione ambientale e responsabile di programmi di sostenibilità. Mi piace esplorare la natura con gli altri e condividere la passione per l'ambiente con persone che la pensano come me.

Clare Jeffries

Cibo e Fattoria

Mi piace lavorare con i bambini e aiutarli a vedere il legame con il cibo, la terra, il proprio corpo e la propria salute. Mi sono laureata nel 2006 presso l'Università di Westminster a Londra e da allora aiuto le persone a guarire attraverso la medicina nutrizionale. Negli ultimi anni ho deciso di specializzarmi nella salute e nel benessere dei bambini. Da qualche anno ho fondato una società chiamata Foodie Kids, che organizza corsi e laboratori in scuole, asili e comunità. L'obiettivo è quello di mostrare ai bambini da dove proviene il loro cibo e incoraggiarli ad avere una naturale curiosità su come la natura può nutrirci, il tutto attraverso modi divertenti e pratici di esplorare e cucinare!

Ho due figli, uno di 12 e l'altro di 13 anni, che mi hanno insegnato molto sulla gestione di chi mangia con difficoltà! Ora ho un'esperienza personale e professionale in questo settore e utilizzo le mie conoscenze in gruppi o sessioni individuali, per aiutare i bambini a superare le paure o le resistenze e ad acquisire fiducia nel provare nuovi cibi, con grande sollievo dei genitori! Non vedo l'ora di divertirmi con i bambini al campo estivo di quest'anno in un ambiente così bello!

Julie Hancox

Cibo e Fattoria

Amo la natura, il cibo e i fiori!

Da quando mi sono diplomata come Terapista Nutrizionale nel 2016, lavoro con le persone per ritrovare la loro strada verso la salute, guidando i clienti nelle scelte alimentari e di stile di vita.

Dal 2022 conduco passeggiate di foraging locale nel Regno Unito, insegnando tecniche sicure di foraging per identificare le piante commestibili. Ho una passione per la creazione di pasti sani, conserve e tè a partire dal mio modesto orto e da ingredienti raccolti localmente. Sono entusiasta di tornare in Italia, dopo aver lavorato a Monza insegnando inglese quando avevo 20 anni.

Amo condividere la mia passione con i bambini, compreso mio figlio di 8 anni. Non vedo l'ora di essere una delle guide di questa avventura e di aiutare i bambini a divertirsi con il cibo al campo estivo!

Curiosità! Abbiamo 3 galline Silkie che si chiamano Palla di Neve, Ombra e Helga!

Eliah Golden

Camp Chef

Ciao a tutti! Sono Eliah Golden di Boulder, Colorado, e sono entusiasta di essere alla Village Forest School per il campo estivo con tutti voi e di partecipare a questa fantastica esperienza insieme! Come chef professionista da oltre 20 anni, la mia passione è radicata nel nutrire la mente, il corpo e l'anima attraverso una cucina curata con attenzione. Mi concentro sull'approvvigionamento degli ingredienti con intenzione e ne esalto il vero essere e la bellezza attraverso una preparazione semplice e combinazioni di sapori uniche. Mi piace conoscere i miei agricoltori e onorare loro e la loro terra attraverso un menu e un'esperienza culinaria di qualità. Mi piace affrontare i problemi con soluzioni eloquenti, sia che si tratti di cene al piatto di alto livello, sia che si tratti di festival di strada pop-up per 10.000 persone. Essendo un'amante dell'erboristeria e della salute olistica, i miei sapori di ispirazione internazionale si basano molto sull'ampia applicazione di erbe fresche e curative, spezie e ingredienti ricchi di sostanze nutritive. Sono guidata dalla convinzione fondamentale di "Lascia che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo". Nel tempo libero mi piace lavorare nell’orto, coccolare le mie galline, armeggiare con i fermenti e le tinture, suonare il pianoforte, viaggiare e fare la sciocca con mio marito Beau e mia figlia Analise.

Pom Granin

Cibo e Fattoria

La nostra attività nasce dal desiderio di diffondere la cultura del rispetto verso il cavallo, in un ambiente immerso nella natura e in un clima solidale, accogliente e non competitivo.

Una delle nostre principali intenzioni è insegnare ai bambini che verranno a trovarci il rispetto verso gli animali e la natura, e la condivisione con gli altri bambini, così da creare un ambiente che sia educativo e familiare per ognuno di loro.

Summercamp Program

CIBO E FATTORIA

Fattoria, giardino e cucina
26-30 giugno

  • Lezioni di cavallo in loco
  • Dare da mangiare e imparare a conoscere gli animali della fattoria
  • Raccogliere, preparare, cucinare, mangiare
  • Escursioni di foraggiamento
  • Conservare
  • Arte ispirata dalle stagioni del giardino
  • Grande pranzo di famiglia in fattoria per condividere le attività della settimana

DRAMMA, TEATRO E MUSICA

Settimana di teatro con un rinomato narratore professionista inglese.
3 - 7 luglio

  • Produzione teatrale dall'inizio alla fine (gruppo di età superiore)
  • Produzione di teatro di burattini (gruppo di età più giovane)
  • Giochi teatrali
  • Creazione di costumi
  • Creazione di maschere
  • Raccontare storie
  • Canto
  • Grande pranzo di famiglia in fattoria per condividere le attività della settimana

ARTE & ARTIGIANATO NELLA NATURA

Settimana di arti e mestieri con il rinomato e pubblicato specialista americano dell'arte della natura.
10 - 14 luglio

  • Escursioni di artigianato naturale
  • Scultura di oggetti trovati
  • Progetti artistici di gruppo
  • Estrazione, lavorazione e modellazione dell'argilla
  • Creazione di carta
  • Burattinaggio
  • Creazione di mandala
  • Pittura
  • Grande pranzo di famiglia in fattoria per condividere le attività della settimana

SOPRAVVIVENZA E ABILITÀ NEL BOSCO

Sopravvivenza con Esperto internazionale di campi di sopravvivenza.
17 - 21 luglio

  • Costruzione di rifugi
  • Orienteering
  • Escursioni
  • Foraggiamento
  • Lavorazione/intaglio del legno
  • Cucina all'aperto
  • Racconto di storie
  • Grande pranzo di famiglia in fattoria per condividere le attività della settimana

Ogni settimana includerà un incontro mattutino dove inizieremo con il canto e alcuni giochi cooperativi. Poi i gruppi si divideranno per i laboratori del mattino.

  • 9.00- Benvenuto, canti e giochi
  • 9.30-11.00 Laboratori (gruppo di età 1)
  • 11.00- Merenda
  • 11.30- 12.30- Laboratori (gruppo di età 1)
  • 12.30-14.00 pranzo e gioco
  • 14.00-15.00 Laboratori pomeridiani (gruppo d'età 2)
  • 15.00-15.30 Merenda
  • 15.30-16.00 Laboratori pomeridiani (gruppo d'età 2)

Informazioni di base...

  • Accetta età 4 - 14 anni
  • Prezzo €500/settimana tutto compreso
  • 10% di sconto per i membri addizionali della famiglia
  • Deposito richiesto
  • *(I prezzi per i membri dell'Associazione VFS variano, si prega di informarsi)
  • Posti limitati; per iscriversi cliccare qui.

A BABY STEP IN NATURE

Se il vostro bambino ha meno di 4 anni, Orsolina28 in collaborazione con VFS propone un'alternativa per i più piccini.

Orsolina28 apre le sue porte ai piccolissimi con quattro incontri per quattro settimane alla scoperta, per mano a mamma o papà, del movimento e della natura.

Dettagli e iscrizione: Orsolina28

Baby Steps:

Giochi, piccoli circuiti, esercizi ed esperienze per stimolare lo sviluppo motorio e sensoriale. Quarantacinque minuti all’insegna della scoperta dello spazio, della musica e del movimento attraverso la danza come mezzo di espressione e contatto tra bimbo e genitore.

La merenda cresce sugli alberi:

La merenda di metà mattina come occasione per conoscere la natura e i doni che ci offre. Quattro frutti che nascono e maturano al cambiare della stagione saranno il tema degli incontri nell’orto per scoprire insieme l’importanza della natura, mettendosi in ascolto dei suoi ritmi ed entrando in armonia con essi.

28 giugno 2023
10:00-10:45 Baby Steps

Musicalità: alla scoperta delle diverse sfumature della musica.
Avvicinamento al mondo del ritmo e dell’ascolto, con l’aiuto di alcuni semplici strumenti.

11:00-11:45 La merenda cresce sugli alberi

Gelsi: che sapore ha il Gelso Bianco? E quello Rosso? E quello Rosa?
Quale è la tecnica di coltivazione di una pianta quasi dimenticata e qual è la sua importanza nella tradizione contadina.

5 luglio 2023
10:00-10:45 Baby Steps

Spazialità: all’aria aperta o al chiuso? Esploriamo lo spazio che ci circonda e impariamo a condividerlo con gli altri!

11:00-11:45 La merenda cresce sugli alberi

Ciliegie: Ci sono differenti varietà di ciliegie - assaggiamole insieme! Alla scoperta degli insetti impollinatori importantissimi per la produzione del nostro cibo.

12 luglio 2023
10:00-10:45 Baby Steps

Motricità: Guarda come dondolo! Aumentiamo coordinazione, mobilità e percezione del corpo.

11:00-11:45 La merenda cresce sugli alberi

Piccoli frutti: Lamponi, ribes e uva spina - frutti piccoli come noi. Che differenze ci sono tra queste piante rispetto agli alberi incontrati durante le precedenti lezioni?

19 luglio 2023
10:00-10:45 Baby Steps

Espressività: Sorrisi e capriole per esprimersi. Giochi ed esercizi per scoprire cosa può fare il nostro corpo.

11:00-11:45 La merenda cresce sugli alberi

Susine: Cosa sono i Ramasin? Scopriamo le diverse varietà di prugne e perché è importante utilizzare piante locali che crescono in equilibrio con le loro avversità.

Summer camp 2022

Dove siamo?

Via Pezzere 6
15020 Montaldo di Cerrina

Contattaci

info@villageforestschool.com
lun-ven 8:30-15:30
(+39) 0142 943740

Seguici su