Il nostro team

Jody Lukas

Consulente educativo principale

  • Bachelor of Arts (con lode) in Studi dell'Educazione Primaria con abilitazione all'insegnamento, Università del Galles, Newport
  • Certificato in Educazione Steiner Waldorf – West of England Steiner Teacher Training

Jody Lukas

In qualità di insegnante Waldorf con esperienza, sono entrata a far parte del team VFS alla sua nascita e negli ultimi due anni ho ricoperto il ruolo di responsabile didattico e insegnante di classe elementare. Quest'anno, mentre mi prendo una pausa dall'insegnamento in classe per studiare, viaggiare e sostenere altre scuole, agirò come consulente educativo e mentore per VFS e continuerò a sostenere la sua crescita e il suo sviluppo da lontano.

Durante i miei sedici anni di insegnamento, ho avuto la fortuna di lavorare con una gamma diversificata di bambini incredibili in un'ampia varietà di contesti educativi: tra questi, varie scuole primarie tradizionali, un istituto secondario, una scuola della Comunità Camphill per studenti con bisogni educativi speciali e, prima della VFS, una delle più antiche scuole Waldorf indipendenti della Gran Bretagna. Durante questo periodo, sono arrivata a discernere ciò che è più importante per me e ho scoperto che è educare i giovani alla libertà e permettere loro di sentirsi veramente visti e valorizzati. Le parole di Rudolf Steiner catturano al meglio i miei sentimenti: "Il nostro più alto sforzo deve essere quello di sviluppare esseri umani liberi che siano in grado da soli di dare uno scopo e una direzione alla loro vita. Il bisogno di immaginazione, il senso della verità e il senso di responsabilità - queste tre forze sono il vero scopo dell'educazione". Di conseguenza, sono orgogliosa di lavorare in modo creativo e sulla base di una solida comprensione dello sviluppo infantile per suscitare nei bambini un senso di stupore, meraviglia e tutela del mondo. La splendida cornice naturale della Village Forest School offre lo sfondo perfetto per un’educazione olistica e salutare Waldorf, in cui credo fermamente, e nei nostri primi anni abbiamo ottenuto molti risultati.

Oltre al mio ruolo di insegnante di classe, ho lavorato in precedenza come leader e membro dirigenziale in diverse aree del contesto scolastico più ampio, tra cui tutoraggio e formazione, salvaguardia e protezione dei bambini, reclutamento, differenziazione e moderazione, coordinamento dell'alfabetizzazione e stesura delle politiche. Questa esperienza mi ha aiutato a guidare la formazione della VFS con solide basi per un'ulteriore crescita. Considero un privilegio speciale continuare a lavorare con il personale, i genitori e la comunità in generale per realizzare i sogni a lungo termine di questa scuola.

Siva Shankari

Insegnante responsabile della scuola media

Siva

  • Laurea in botanica e master in microbiologia
  • Laurea in Educazione speciale

Essendo stata associata al sistema educativo Waldorf e ai principi dell'antroposofia negli ultimi 9 anni come genitore ed educatore, mi sento fortemente in sintonia con le parole di Rudolf Steiner: "Accogliete i bambini con riverenza, educateli con amore e mandateli in libertà". Come educatrice con più di 5 anni di esperienza di insegnamento, lavorare con bambini delle scuole elementari, medie e superiori è stata una meravigliosa opportunità per imparare, disimparare e reimparare gli aspetti della facilitazione del processo di apprendimento nei bambini. La profonda sensazione di essere presente per i bambini, i loro genitori e la comunità degli insegnanti mi ha arricchito come educatore, genitore e individuo.

Facilitare il processo di apprendimento nei bambini con gioia ed entusiasmo è un'esperienza gratificante. Ho insegnato ai bambini in diversi contesti, concentrandomi sull'apprendimento esperienziale e incentrato sullo studente e sull'istruzione differenziata che consente un'esperienza di apprendimento coinvolgente e salutare. Credo che l'istruzione debba alimentare la curiosità dei bambini e permettere loro di uscire nel mondo come liberi pensatori. È innegabile che mi sia piaciuto il processo di costruzione del curriculum per la scuola media e superiore. Quando non lavoro, mi piace perdermi nella lettura o essere creativa con i colori.

Prima di diventare un partecipante attivo nel campo dell'istruzione, ho lavorato per più di dieci anni nel settore dell'e-publishing come redattore linguistico e formatore nel reparto editoriale. Mi sono occupata di un'ampia gamma di materiali accademici, tra cui riviste, libri, enciclopedie, FAQ, tesi e newsletter. Ho redatto un paio di libri per le università sulle competenze comunicative per i laureandi.

Sono entusiasta del viaggio che intraprenderò con la comunità della Village Forest School.

Jéssica Juliana Commandulli

(Bilingue)

Assistente insegnante di scuola media

Jéssica Juliana Commandulli

  • Laurea in Geografia
  • Studente frequentante presso la Scuola di formazione per insegnanti Steiner-Waldorf Mario Conti

Laureata in Geografia, il mio primo passo in un'aula come insegnante è stato all'inizio dell'università ed è stato entusiasmante. Sono nata in Brasile e cresciuta in una città chiamata Joinville, la mia curiosità mi ha portato a conoscere meglio il mondo e le mie radici italiane. Tramite amici ho sentito parlare per la prima volta di antroposofia e insieme abbiamo fatto conoscere alla nostra città l'educazione Steiner Waldorf organizzando eventi occasionali, laboratori e campi estivi. Da questa esperienza è nato l'asilo Relicario de Luz, che oggi è una scuola Steiner Waldorf con molti studenti e ancora in crescita.

Fin da bambina ho sempre sognato di vivere all'estero. Dopo l'università ho deciso di fare un anno di volontariato e mi sono trasferita nella comunità di Duffcaring Camphill in Irlanda. Camphill è un movimento mondiale che segue i principi della filosofia di Rudolf Steiner per le persone con bisogni speciali. Vivere nella fattoria di Camphill è stata l'esperienza più incredibile che abbia mai vissuto e mi ha messo in contatto con volontari di tutto il mondo, su una base di condivisione della vita.

La vita in fattoria in Irlanda mi ha sempre ricordato il periodo delle superiori, quando mi divertivo con i miei amici a studiare in una fattoria. Correre a prendere il maiale, pulire il disordine delle galline, annaffiare le piante, pescare per divertimento e imparare dalle nostre esperienze.

Ho frequentato la formazione Steiner Waldorf a Milano e il corso porta tanta gioia nelle mie giornate. Dopo alcuni anni di lavoro come consulente informatico ho iniziato a cercare un modo per approfondire la mia conoscenza e la mia pratica dell'educazione Steiner Waldorf. Sono davvero felice di far parte di questa grande comunità che mi permette di esprimere ogni giorno i miei talenti naturali. Ho sempre creduto che l'educazione sia il modo unico in cui possiamo lottare tutti per un mondo migliore.

Gabrielle Hudson

Insegnante principale elementari

Gabrielle Hudson

  • BA Hons Studi sulla prima infanzia - Università di Northampton
  • Certificato post-laurea in educazione - Università di Bath Spa

Ho lavorato con i bambini in diversi ruoli per oltre 10 anni, tra cui come assistente d'asilo in un'accademia Steiner del centro città, in un asilo nido privato, come tata e come insegnante di classe nel centro di Londra negli ultimi 4 anni. Il mio primo assaggio di insegnamento è avvenuto molto prima della mia formazione come insegnante, poiché da adolescente insegnavo ai bambini l'equitazione naturale.

Nel corso del mio lavoro con i bambini, mi sono interessata attivamente all'educazione Waldorf e ho incorporato la filosofia educativa di Rudolf Steiner nei miei studi e nella mia pratica professionale, per quanto possibile. Ho una grande venerazione per la natura ed è stato un onore condividerla con i bambini a cui ho insegnato, molti dei quali arrivano in classe preoccupati di sporcarsi le mani e alla fine dell'anno scolastico presentano con orgoglio un nuovo insetto che hanno scoperto, un bastoncino utile che hanno trovato o una foglia particolarmente bella per il tavolo della natura.

I miei principi come insegnante si basano principalmente sulla costruzione di relazioni reciprocamente rispettose, sulla valorizzazione e sulla celebrazione delle qualità uniche di ogni bambino, sullo sviluppo delle capacità di apprendimento e sulla garanzia che l'apprendimento sia costantemente coinvolgente, stimolante e pertinente. In un mondo in cui stiamo educando i bambini per lavori che non possiamo ancora immaginare, è più importante che mai aiutarli a trovare la loro forza interiore, a promuovere la loro creatività e a coltivare stili di vita sani. È questo che mi ha attirato alla Village Forest School di Montaldo.

Quando non insegno, mi si può trovare all'aperto a cavalcare nella foresta di Epping, con la pioggia o con il sole. Essendo nata in una comunità Camphill, cresciuta a Stroud e avendo io stessa frequentato una scuola Steiner, lo stare all'aria aperta è una parte importante della mia vita. Credo anche che la natura offra una grande quantità di opportunità di apprendimento e sono entusiasta di esplorare e conoscere Montaldo in tutta la sua ricchezza. Mi piace anche leggere, suonare il flauto, cimentarmi in diversi lavori manuali e preparare dolci. Sono entusiasta di salutare la vita di città (che non mi è mai piaciuta molto) e di unirmi alla comunità della Village Forest School.

Paola Mondati

(Bilingue)

Assistente bilingue alle elementari

Paola Mondati

  • Certificato Waldorf per la prima infanzia - Livello 5

Sono nata a Senigallia, in Italia, mio padre italiano e mia madre inglese. Da adolescente sognavo di viaggiare per il mondo per incontrare quante più culture e persone possibili.

Una volta terminati gli studi in Italia, mi sono trasferita nel Regno Unito e ho studiato all'Università di Cambridge. Da lì ho viaggiato in Sudafrica per viaggiare con lo zaino in spalla. Mi sono completamente innamorata di questo Paese, tanto da trascorrervi 21 anni. A Città del Capo ho conosciuto mio marito Bruce; nel 2012 è nato Noah, nostro figlio. Ho anche scoperto l'antroposofia e l'educazione Waldorf.

Mentre facevo la mamma a tempo pieno e mi impegnavo al massimo nella scuola di Noah, mi è stata data l'opportunità di lavorare con i bambini del doposcuola pre-primario. Sentivo di aver finalmente incontrato il mio destino! Decisi quindi di ampliare le mie conoscenze e la mia esperienza come insegnante iscrivendomi al Centre for Creative Education di Città del Capo (centro di formazione per insegnanti Waldorf in Sudafrica), dove ottenni il certificato per la prima infanzia.

Bruce e io abbiamo sognato e parlato a lungo di tornare in Italia e di trovare una comunità che potessimo chiamare casa... beh, a volte i sogni si avverano!

Ogni giorno il lavoro in classe mi permette di guardare un po' più a fondo in me stessa e nelle mie potenzialità come essere umano. Mi sforzo di migliorare e di imparare dalle mie esperienze e dalle mie sfide. Sono profondamente impegnata nel benessere dei bambini e credo che l'educazione Waldorf sia l'educazione del futuro.

Tra le cose che preferisco fare ci sono stare all'aria aperta, practicare yoga, dedicarmi alla cucina e la pasticceria. Sono una grande amante degli animali!

Siamo entusiasti di entrare a far parte della famiglia della Village Forest School!!!

Adam Clark

Insegnante elementari (Robinia)

Adam

Sono un insegnante Waldorf con 14 anni di esperienza. Ho avuto modo di seguire una classe di bambini dai 6/7 anni, fino ai 13/14 anni. Per me è stato un viaggio molto speciale. Mi sono sentito privilegiato nel poter vedere i bambini crescere e aiutarli a diventare adolescenti fiduciosi e resilienti, pieni di senso di avventura e con un profondo amore per la natura. Durante il mio periodo da insegnante ho ricoperto anche ruoli dirigenziali e mi sono occupato di reclutamento e tutela. Spero di poter mettere a frutto queste mie competenze in questa esperienza alla Village Forest School.

Per me è molto importante il dialogo con i genitori ed i tutori degli alunni di cui mi occupo poiché ritengo che questo sia di grande aiuto nel mio rapporto con i bambini. La vita scolastica di un bambino è fatta di alti e bassi, ed aiutarlo a navigare significa anche poter avere una buona comunicazione con gli adulti!

Prima di insegnare ero coinvolto nella coltivazione e nella cucina in molti modi diversi. Ho aiutato a creare la Comunità Agricola Locale di Stroud, che sta avendo degli ottimi risultati. Ho cucinato in molti ambienti diversi e ho privilegiato i prodotti locali e biologici quando possibile. Prima ancora ho vissuto per 5 anni nelle comunità di Camphill per adulti con bisogni particolari, mungendo a mano le mucche, facendo formaggio, pane e burro. Ho anche lavorato nelle Catskill Mountains, nello stato di New York,ad un programma estivo per bambini con bisogni particolari.

Sono un appassionato nuotatore, pratico qualsiasi tipo di sport e amo immergermi in una buona lettura, specialmente di romanzi. Mi piace molto esplorare le colline e le valli locali nei fine settimana. Essere parte di una nuova entusiasmante impresa è fantastico, con le sfide quotidiane e i "momenti magici". Non vedo l'ora di far crescere la scuola perché raggiunga la maturità, come i bambini: forte, sicura di sé e con un grande cuore!

Irene Riccioni

(Bilingue)

Insegnante di Supporto Elementari (Robinia)

Irene Riccioni

Sono una madrelingua italiana con una vasta gamma di competenze ed esperienze lavorative. Dopo aver terminato i miei studi di traduzione e letteratura in Italia e in Francia, mi sono trasferita ad Amsterdam, dove ho lavorato come consulente e commerciale per piccole e medie imprese internazionali. Ho trascorso gli ultimi 3 anni a Barcellona,dove ho contribuito a delineare i processi di vendita per un marchio di abbigliamento che mira a promuovere la moda sostenibile. Amo lavorare in ambienti multiculturali e ho sempre provato a integrare il viaggio e la scoperta nella mia esperienza personale e lavorativa, così come la pratica delle lingue straniere.

Negli ultimi 10 anni ho avuto la possibilità di lavorare con bambini ogni età in diversi paesi e ambienti. Ho 2 anni di esperienza come organizzatrice di eventi per bambini e animatrice aRoma, sono stata assistente volontaria per l'infanzia e insegnante durante un soggiorno a Quito, in Ecuador. Sono stata anche insegnante di disegno per adolescenti a Boston. Lavorare con i bambini è sempre stata l'esperienza più gratificante per me ed ora vorrei concentrarmi sull'espansione delle mie conoscenze nel campo dello sviluppo e dell'istruzione dei bambini.

Ho una mentalità molto creativa e credo che integrare arte e creatività nell'esperienza scolastica sia molto importante. Il disegno è sempre stata la mia passione, ma mi piace esplorare l'arte in molte forme. Amo dipingere con colori e materiali diversi, i collage, la fotografia. Recentemente ho iniziato a lavorare all'uncinetto e ricamare capi di abbigliamento.

Sento che la Village Forest School è in linea con le mie passioni e miei valori e non vedo l'ora di entrare a far parte della famiglia!

Serena Salvadori

(Bilingue)

Insegnante Asilo (Ciliegio)

Serena Salvadori

Sono un'insegnante di asilo Steineriano qualificata.

Mi sono trasferita in Inghilterra 7 anni fa per migliorare il mio inglese e lavorare come ragazza alla pari per una famiglia bilingue. Ho frequentato il corso NESWEC e nel novembre 2017 ho ottenuto la qualifica NCFE CACHE Level 4 Diploma in Steiner Waldorf Early Years Childhood Studies. Nel 2019 ho completato NCFE CACHE Level 5 Diploma – Leadership and Management. Dopo l'esperienza di ragazza alla pari ho lavorato in un asilo a Birmingham con bambini tra gli 0 e i 4 anni.

Ho lavorato nella scuola Steineriano di Elmfiled in Stourbridge come insegnante di sostegno con un bambino con disabilitá finiche. Questo lavoro e' stato molto impegnativo ma incredibilmante gratificante sia da un punto di vista umano che professionale. Mi ha dato la possibilitá di capire le difficoltá che alcuni bambini affrontano e l'importanza del creare uno spazio che supporti la loro crescita. Recentemente ho lavorato come tata di ispirazione Steineriana per una famiglia a Birmingham.

Personalmente credo che la possibilitá di seguire, passo dopo passo, il percorso di crescita di un bambino sia un gran privilegio. É un dono far parte delle loro vite, aiutandoli a scoprire il mondo intorno a loro, lascindo spazio alla creativitá, immaginazione e libertá. Sono fermamente convita che i bambini insegnino agli adulti l'amore, la pazienza, l'amicizia e la virtú e il valore del tempo e ci ricordano come divertirsi!

A me piace correre, lavorare a maglia e birdwatching. Sono molto felice di far parte della Village Forest School, sará una fantastica avventure!

Alessia Callegher

Insegnante di suporto Asilo

Alessia Callegher

Sono Alessia e vivo a Montemagno, un piccolo paese non lontano da qui in cui sono nata e cresciuta. Ho frequentato il liceo delle Scienze Sociali e durante il periodo estivo mi sono sempre messa in gioco come animatrice nel centro estivo organizzato dalla parrocchia del mio paese.

Nel 2016 mi sono laureata presso l' Università degli Studi di Torino in Scienze dell'Educazione e da quel momento ho trasformato la mia passione nel mio vero e proprio lavoro. Ho così iniziato a lavorare in una scuola privata paritaria tradizionale, diventando maestra di tanti piccoli bimbi gioiosi e saltellanti. All' interno della struttura durante il primo anno ho ricoperto così il ruolo di assistente all' infanzia (con bambini dai 3 ai 6 anni) e successivamente il ruolo di educatrice (con bambini dai 14 mesi ai 3 anni). In seguito ho lavorato per 3 anni in un' altra scuola privata paritaria all' interno della “sezione primavera”.

Con il tempo, però, ho iniziato a sentire la scuola tradizionale un po' distante da me e dal mio stile di vita e per questo motivo ho deciso di cambiare e di stravolgere le mie abitudini. Ho così intrapreso una piccola avventura in un centro estivo nel bosco, esperienza che mi ha aiutato a crescere come persona e come educatrice. Abbiamo costruito capanne, creato totem, abbiamo fatto passeggiate e abbiamo capito quanto fosse importante rispettare la natura. Da quel momento ho realizzato che quella potesse essere la strada giusta per me e.... ora sono qui, in questo magico posto. Non vedo l'ora di vedere i bambini giocare e imparare in un ambiente molto lontano da ciò che rispecchia l' idea tradizionale di scuola!

Tra le mie passioni ci sono: le passeggiate, i trekking e le ciaspolate in montagna, lo sci, la lettura e la cucina. Non sono certamente una cuoca, ma amo preparare piatti nuovi e sperimentare per i miei amici e la mia famiglia. Inoltre mi diletto nel creare regali, biglietti con materiali di recupero.

Amber Patricio

Insegnante di suporto Asilo

Amber Patricio

  • Laurea in Arti e Scienze, Scienze della Comunicazione
  • Certificato di insegnamento per le classi di Asilo fino ai 6 anni, Stato della Florida

Considero un umilissimo privilegio partecipare alla vita e allo sviluppo di un bambino; essere testimone di quella scintilla di interesse nei loro occhi che scaturisce dall'immaginazione, incoraggiare il loro spirito libero e selvaggio nella natura o festeggiare con loro la ritrovata fiducia in una nuova abilità, sbocco creativo o capacità. È un onore contribuire ad alimentare la fiamma della meraviglia e della curiosità che è naturalmente presente nei cuori, nelle menti, nei corpi e negli spiriti dei nostri bambini. Sono lieta di unirmi al team della Village Forest School e alla bellissima avventura di coltivare questo luogo idilliaco dove il bambino con tutto il cuore viene nutrito ed educato.

La mia formazione come insegnante è iniziata nel 2005 insegnando nella scuola pubblica in Asilo età 1 anno seguita da oltre 10 anni di insegnamento a domicilio/ibrido per bambini di età compresa tra asilo e scuole superiori, in diverse cooperative comunitarie negli Stati Uniti. Con quattro figli, da bambini a ragazzi, la nostra casa è stata un nido coltivato di principi e cultura antroposofica, nel rispetto dei bisogni individuali e delle fasi di sviluppo del bambino. Continuo a mantenere un atteggiamento di riflessione e crescita nel mio sviluppo personale per abbracciare più pienamente i ritmi di questo stile di vita. Attualmente sto studiando per imparare la lingua italiana e nel tempo libero mi piace dedicarmi al giardinaggio, alla lettura, all'arte, alla musica e a trascorrere del tempo con la mia famiglia nella natura.

Simona Beretta

VFS Administrator

Simona Beretta

Sono Simona, innanzitutto madre di due meravigliosi figli - Leonardo e Matilda.

Per tanti anni il vino è stato l'oggetto del mio lavoro in qualità di logistica export in aziende produttrici vitivinicole locali.

Da tempo sentivo l'esigenza di mettere a disposizione quello che la vita e il lavoro mi hanno insegnato per un progetto legato alla crescita umana. Una cara amica mi ha portata ad incontrare prima Lucie e Ronan, poi Summer e Fabrizio ed è stato per me un colpo di fulmine. Le iurte, la comunità, la natura, i bimbi, gli insegnanti...Village Forest School è un luogo magico in cui mi sento felice e a mio agio. Mi occupo insieme ai fondatori e agli insegnanti degli aspetti organizzativi, amministrativi e finanziari della scuola e appassionatamente spero di contribuire - anche se non direttamente - alla crescita di individui forti e consapevoli che possano portare segnali di positività, consapevolezza e salute negli ambienti in cui vivranno.

Sara Pfaff

Consulente Bi-Lingue

Sara Pfaff

Sara si unisce alla Village Forest School con vari anni di esperienza nell'educazione bilingue dell'infanzia. Come coordinatrice e fondatrice di un programma bilingue in un asilo italiano ha diretta esperienza con bambini dai 3 ai 6 anni nel campo dell'apprendimento della lingua in tenera età. La sua filosofia d'insegnamento è centrata sull'apprendimento di una seconda lingua attraverso il gioco, la narrazione di storie, e la canzone, oltre all'apprendimento basato sul contesto. Essendo madre di due bambini piccoli, ha anche esperienza diretta nel crescere bambini in una casa bilingue. Sara è entusiasta di poter combinare la sua esperienza nel bilinguismo con il modello di educazione all'aperto di impronta steineriana della Village Forest School. Imparare facendo è il miglior complemento all'apprendimento di una seconda lingua.

Beau Vandendolder

Cuoco della scuola

Beau Vandendolder

Beau per lungo tempo si è dedicato alla pratica di svariate arti curative e di sviluppo come studente e insegnante di Yoga, Tai Chi, Qigong, Tecnica Alexander e Meditazione Zen oltre che di Medicina Cinese, Agopuntura, Shiatsu e Fitoterapia. Riunisce tutte queste pratiche e conoscenze nel suo approccio alla salute e alla nutrizione, combinandole con un profondo apprezzamento e lo studio continuo dell'educazione Waldorf, dell'antroposofia e del lavoro di Weston Price. Beau è anche fotografo e musicista e ama trascorrere il suo tempo facendo escursioni, viaggi con lo zaino in spalla e giardinaggio.

Naomi Miller

Cuoca della scuola

Naomi Miller

Naomi si è laureata presso l'Oregon College of Oriental Medicine nel 2009. Ha poi trascorso dodici anni insegnando a famiglie e individui come tornare alle diete tradizionali e sostenere la guarigione attraverso la nutrizione. È stata direttrice clinica di Fig Holistic Medicine per un decennio e si è specializzata in medicina erboristica cinese classica e nel trattamento di donne e bambini. Durante questo periodo ha anche gestito per tre anni una cooperativa di home school Waldorf a casa sua e ha fornito i pasti e gli spuntini per il pranzo dei bambini. La sua soddisfazione deriva dalla gioia che i bambini provano nel consumare i loro pasti. Naomi ama cucinare e cuocere al forno sin da quando era bambina e ha studiato arti culinarie in Tailandia, Francia e America. Le piace particolarmente preparare cibo indiano e cuocere il pane. Nel tempo libero ama fare escursioni, sciare, bere infinite quantità di tè e leggere poesie.

Noemi Marraffa

Cuoca della scuola

Cucino per i meravigliosi bambini del VFS dall Ottobre 2020, inizialmente ho affiancato lo chef Aran Goldstein e poi il maestro Paolo Berrino fino ad occuparmi in autonomia di Menu rigorosamente biologici, vitali, in armonia con la natura, vari e preparati con amore, rispetto e consapevolezza della materia prima. Credo infatti che il cibo come l'acqua siano energia e forza vitale, saper ascoltare il proprio corpo, le proprie emozioni, conoscere il nutrimento che un alimento ci puo' fornire ci permette di dare il giusto "input" per un organismo sano e vitale. Durante quest'anno mi sono occupata della regolare proposta di merende Gluten Free, prive di farine e dolcificanti raffinati; ho elaborato ricette e laboratori di cucina, in collaborazione con i maestri, che tutti i bimbi del VFS hanno realizzato con entusiasmo, scoperta e curiosita'. Sono un coach in nutrizione olistica e mi occupo privatamente di fornire consulenza e sostegno nutrizionale nel rispetto e nell'ascolto di quelli che sono i reali desideri ed emozioni che ci spingono a scegliere un determinato alimento.

A dicembre terminero' un percorso di Cucina Nutrizionale olistica. Cucinare e' molto di piu' che preparare un Menu nutrizionale bilanciato e sano, la cucina e' energia ed emozione. Saper dare un valore unico e sorprendente ad un alimento e' la chiave per incuriosire chiunque ... anche i piu' piccoli !

Dove siamo?

Cascina Iuli, Via Centrale 27
15020 Montaldo di Cerrina

Contattaci

info@villageforestschool.com
lun-ven 8:30-15:30
+39 014 294 6657

Seguici su