I nostri obiettivi per la scuola, il nostro ethos, la nostra filosofia sull’educazione e la nostra visione sono in continua evoluzione, idee viventi che respirano con noi e che speriamo continueranno a crescere assieme alle famiglie che si uniranno a questo progetto, e che presto includeremo su questo sito. Nel frattempo, sappiamo già che da settembre 2020 i bambini della Village Forest School parteciperanno al raccolto, imparando la natura e la scienza che sta dietro all’uva: dalla vigna, alla cantina, alla bottiglia.
I bambini aiuteranno nella raccolta delle uova quotidianamente, e impareranno le basi della cucina da ciò che coltiviamo dietro casa. Speriamo e abbiamo in piano di avere presto più animali con i quali potranno interagire e di cui potranno prendersi cura i bambini, imparando non solo la filiera dell’alimentazione, ma anche il ciclo delle stagioni e l’importanza di come ci rapportiamo al mondo naturale. Aiuteranno nella raccolta di frutta e ortaggi, e andranno in cerca di castagne, funghi e tante altre delizie selvatiche che le nostre colline ci porgono in offerta.
I bambini passeranno anche del tempo al chiuso: in una iurta di 50 metri quadri che si troverà nel campo dietro la cascina, su una piattaforma che si affaccia sulle vigne, e in uno spazio all’interno della cascina stessa. La iurta è composta interamente da materiali naturali atossici, grazie all’esperienza in architettura biologica di Lucie, una delle nostre fondatrici. Avrà una stufa a legna per il riscaldamento, una toilette compostante, e sarà provvista di elettricità e acqua corrente. La stanza nella cascina è una grande sala con un lungo tavolo dove i ragazzi lavoreranno sui libri, ed essendo provvista di bagno e cucina sarà anche il luogo per la merenda e il pranzo. Questo sarà l’unico spazio della scuola dove si potrà accedere a internet, cosa che avverrà solo a discrezione degli insegnanti.
Nonostante siano spazi molto belli, e importanti da avere, la iurta e la sala nella cascina saranno secondari rispetto alla natura selvatica delle colline circostanti. La maggior parte della giornata dei bambini sarà all’aperto tra boschi e campi, condivisa con tutte le meravigliose creature viventi grandi e piccole.